1

una vita da social

ROMAGNANO SESIA -31-01-2018- Tappa novarese

oggi, mercoledì 31 gennaio, della campagna educativa itinerante "Una vita da social", realizzata dalla polizia postale e delle comunicazioni nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della Rete per i minori, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza. L'appuntamento si è svolto a Romagnano Sesia: hanno partecipato rappresentanti della Questura e della Prefettura di Novara, oltre al dirigente del Compartimento della polizia postale e delle comunicazioni del Piemonte e Valle d’Aosta. Tra le autorità presenti anche il sindaco di Romagnano, Cristina Baraggioni L’evento ha visto la partecipazione di circa 450 studenti. Dai dati in possesso della polizia, derivanti dagli incontri nelle scuole di ogni ordine e grado, si evince l’importanza delle attività di informazione e sensibilizzazione per far si che la rete possa essere per i ragazzi una grande opportunità e non un limite. Obiettivo dell’iniziativa, infatti, è quello di prevenire episodi di violenza, vessazione, diffamazione, molestie online, attraverso un’opera di responsabilizzazione in merito all’uso della “parola”. Gli studenti attraverso il diario di bordo e l’hastag #unaparolaeunbacio potranno lanciare il loro messaggio positivo contro il cyberbullismo.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.