ROMAGNANO SESIA -22-12-2017 – Un team di
professionisti del Medio Novarese e della Valsesia, guidati dall’architetto romagnanese Marzio Garino, ha progettato il primo centro di addestramento in Europa dell’australiana Ansett Aviation Training. La struttura, inaugurata nei giorni scorsi a Malpensa, è destinata alla formazione di piloti e comandanti da tutto il mondo e ha richiesto un investimento di 50 milioni di euro. Il Centro Ansett di Malpensa per addestramento piloti è frutto della collaborazione tra la società Aviation Results di Hong Kong, il cui general manager è Renato Sacchetti, da anni operante a livello mondiale nel campo aeronautico, e la società australiana Ansett Aviation Training, leader nel campo dell’addestramento piloti. La progettazione della struttura ha richiesto tre anni e ha visto al lavoro il team di progettazione formato dagli architetti romagnanesi Marzio Garino (capofila del progetto) e Paola Fara, dagli ingegneri ghemmesi Mario Sebastiani e Sergio Sebastiani, dal geometra Marco Gramegna di Maggiora, dalla geometra borgosesiana Laura Saccol, dall’ingegner Manuel Grossini di Varallo Sesia, dal geologo borgosesiano Massimo Gobbi e dall’ingegner borgosesiano Riccardo Sogno. "Fin dai primi abbozzi del progetto, che risalgono a circa tre anni fa, ho creduto fermamente nella realizzazione di questo centro. La sfida, dal punto di vista professionale, è stata interessantissima: progettare un edificio di elevato contenuto tecnologico con una destinazione così particolare, ha comportato un impegno costante e profondo oltre a un continuo confronto con gli enti di riferimento e con tutte le ditte coinvolte nella sua realizzazione", spiega l’architetto romagnanese Garino, titolare dello Studio Area di Borgosesia che collabora da tempo con Aviation Results, con servizi di consulenza e progettazione. Pietro Modiano, presidente SEA, ha accolto con molta soddisfazione la nuova struttura. I lavori proseguono, anche dopo l’inaugurazione, per la messa a punto delle ultime finiture e per le predisposizioni alla posa degli altri tre simulatori di che arriveranno a breve. Il primo, infatti, è già installato e funzionante. "Questo è il primo centro addestramento indipendente d’Italia, completamente nuovo, e senz’altro il più avanzato grazie anche all’aiuto delle istituzioni e degli operatori - spiega Flavio Sordi, general manager di Ansett Aviation Italy spa -. A breve avremo a disposizione ben quattro diversi simulatori di ultima generazione, e attireremo clienti da tutta Europa e dal mondo. Il nostro focus sono soprattutto le compagnie aeree low cost che stanno crescendo e normalmente non hanno centri propri pur avendo basi importanti, come ad esempio quella di EasyJet qui a Malpensa che ha 22 aerei ed è interessata all’arrivo del simulatore per l’A-320. Novità assoluta, molto importante, sarà l’installazione del simulatore del Canadair Cl-415, l’aereo antincendio per eccellenza".


