1

cerutti sxBORGOMANERO - 21-12-2017 - E' convocato per

questa sera, giovedì 21 dicembre, alle 18 il consiglio comunale pre natalizio. Tra i 15 punti all'ordine del giorno, ci sono diverse interrogazioni, soprattutto del consigliere di minoranza della lista civica di centrosinistra Pro Borgo Manuel Cerutti. Diamo un'anticipazione di quanto porterà alla seduta. Riguardo la celebrazione “99° anniversario del IV Novembre tenutasi, a causa del maltempo, nell'aula consigliare, Cerutti chiede al Sindaco Sergio Bossi quante persone fossero presenti, quale sia l'effettiva capienza della sala, quali siano le norme di sicurezza legate all'utilizzo per manifestazioni pubbliche di tale luogo e degli spazi a questo annessi e se eventualmente sia stata fatta qualche deroga alle norme di utilizzo. Un altro punto su cui si interroga è riguardo la realizzazione di politiche giovanili. Se non ritengano una priorità un intervento ad ampio respiro in tema di politiche giovanili e quali siano le linee di intervento strutturali, concrete, a medio e lungo termine in tale direzione poichè "nel documento che illustra le linee programmatiche del mandato 2017/2022 di questa Amministrazione, relativamente alle politiche giovanili vengono indicate alcune linee di intervento che rimandano genericamente alla “adozione di politiche di cittadinanza attiva”, tradotte in impegni per “rendere Borgomanero una città contraddistinta dall'inclusione dei giovani nei processi decisionali” e per il “potenziamento degli spazi per adolescenti”, ma non si scorgono progetti concreti che traducano tali obiettivi", commenta Cerutti. Infine, come ultimo punto all'odg, la lista Pro Borgo esprime "la più ferma condanna per ogni azione mirata a diffondere idee di intolleranza ed odio, a promuovere comportamenti razzisti e xenofobi, essendo tutte queste idee e pratiche opposte ai valori fondamentali dell'uguaglianza, della libertà e della tolleranza, sanciti dalla nostra Costituzione e si impegna a promuovere iniziative culturali, in collaborazione con le scuole e le Associazioni del territorio, per il mantenimento della memoria storica e la sensibilizzazione dei cittadini sui temi fondamentali della convivenza democratica".

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.