BORGOMANERO- 20-05-2025-- In occasione della Giornata Internazionale del Massaggio Infantile, celebrata in tutto il mondo il 7 giugno, l’ASL di Novara, attraverso il Dipartimento Materno Infantile (Ostetricia, Ginecologia, Pediatria, Nido, Neuropsichiatria Infantile, Consultori), promuove un evento speciale per famiglie e bambini.
L'appuntamento è per venerdì 30 maggio 2025, dalle ore 15:00 alle 17:00, presso il suggestivo Parco di Villa Marazza a Borgomanero: un pomeriggio all’insegna dell’incontro, della condivisione e della cura, dove le parole si intrecciano alle carezze, e il sapere medico si apre al dialogo con la comunità.Il personale del Dipartimento sarà presente per accogliere mamme, papà e piccoli, rispondere alle domande, offrire materiale informativo e soprattutto mostrare in modo pratico alcune tecniche di massaggio infantile, prezioso strumento di contatto, amore e benessere.Accanto all’aspetto sanitario, l’iniziativa sarà arricchita dalla partecipazione di "Nati per Leggere", che intratterrà i bambini con letture ad alta voce pensate per stimolare curiosità, immaginazione e relazione, valorizzando l’importanza della lettura sin dai primi anni di vita.A chiudere la giornata, un momento conviviale fatto di dolcezza e scambio tra famiglie, bambini e operatori.
Un'occasione per sentirsi parte di una rete che sostiene, accompagna e valorizza il percorso genitoriale. "La giornata del 30 maggio rappresenta un’occasione speciale per promuovere il massaggio infantile, una pratica che permette ai genitori di entrare in profonda sintonia con i propri bambini, comunicando amore e rispetto attraverso il contatto fisico. Il corso che teniamo in reparto suscita sempre grande entusiasmo: il massaggio non è solo un gesto, è un linguaggio d’amore che tutti i genitori possono apprendere", afferma Simona De Franco, Direttrice della S.C. Pediatria. "Il 30 maggio sarà anche un momento di confronto e dialogo con le famiglie, per condividere comportamenti e scelte che favoriscano una crescita serena e armoniosa dei bambini", aggiunge De Franco.Il valore dell’iniziativa è stato riconosciuto anche dall’Amministrazione Comunale di Borgomanero e dalla Fondazione Achille Marazza, che hanno concesso il patrocinio all’evento.
"Questa manifestazione valorizza il ruolo centrale della famiglia come cuore della comunità. Creare spazi d’incontro dove bambini e genitori possano ricevere supporto da esperti, ma anche semplicemente confrontarsi tra loro, contribuisce in modo concreto al benessere psico-fisico dei più piccoli", sottolinea Loredana Abbate, Assessore agli Eventi e alle Pari Opportunità del Comune di Borgomanero. "Il massaggio infantile e la lettura condivisa sono strumenti semplici ma potentissimi: rafforzano il legame affettivo, stimolano lo sviluppo emotivo e creano momenti di qualità condivisi. Ringrazio di cuore tutto il personale del Dipartimento Materno Infantile, in particolare la dott.ssa Simona De Franco, per l’impegno e la sensibilità.
Un grazie anche all’Amministrazione Comunale e alla Fondazione Marazza, che hanno creduto nell’importanza di questo evento", conclude Angelo Penna, Direttore Generale dell’ASL di Novara.Per partecipare all’evento, gratuito e aperto a tutte le famiglie interessate, è possibile iscriversi inviando una email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


