BORGOMANERO - 14-05-2025 --Martedì 20 maggio 2025 un gruppo di 44 studenti del Liceo Classico Don Bosco (14) e del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Borgomanero (30), accompagnati dai loro insegnanti di scienze, parteciperanno a una visita guidata esperienziale presso l’Ospedale Santissima Trinità di Borgomanero nell’ambito del “Percorso nazionale biologia con curvatura biomedica”, realizzato in stretta collaborazione con l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Novara, per orientare i partecipanti allo studio universitario delle professioni medico-sanitarie e a indirizzo biologico.
L’iniziativa si propone l’obiettivo di avvicinare gli studenti al mondo della sanità e delle professioni medico-scientifiche, offrendo loro un’occasione concreta per comprendere il valore della conoscenza applicata, dell’etica professionale e della responsabilità civica.
Durante la visita, i ragazzi avranno modo di confrontarsi con medici, biologi, tecnici e infermieri, osservando da vicino le attività svolte nei laboratori e nei reparti. Tre le strutture - Servizio Immuno-Trasfusionale/Laboratorio Analisi (diretto dal dott. Giovanni Camisasca), Anatomia Patologica (diretto dal dott. Stefano Valentini), reparto di Rianimazione (diretto dal dott. Davide Colombo), che gli studenti visiteranno accompagnati dal Personale Sanitario, (compatibilmente con l'attività lavorativa in corso) che terrà una breve lezione - quanto più possibile interattiva - su argomenti oggetto della didattica svolta in corso d’anno.
Sarà anche un’occasione per riflettere e sensibilizzare gli studenti sulla cultura del dono di organi, tessuti e cellule, sui temi della solidarietà e della libera scelta da un punto di vista etico, medico-scientifico e normativo.


