1

medico cartella

NOVARA -02-05-2025 -- Mercoledì 7 maggio dalle 15 presso il Salone Arengo del Complesso monumentale del Broletto di Novara le Aziende di vari settori produttivi che hanno aderito alla Rete WHP Regione Piemonte saranno insignite di un riconoscimento come “Luogo di lavoro che promuove salute”.


Un’azienda che promuove salute si impegna ad attuare le misure per prevenire infortuni e malattie professionali e ad offrire ai propri lavoratori opportunità per migliorare la propria salute, riducendo i fattori di rischio relativi agli stili di vita, che possono causare l’insorgenza di malattie croniche, che rappresentano la principale causa di morte.

La rete WHP Piemonte nasce per contribuire a migliorare lo stato di salute e di benessere dei lavora-tori, incoraggiando nei luoghi di lavoro azioni e cambiamenti organizzativi e comportamentali attra-verso l'attuazione di interventi riconosciuti come buone pratiche.
La promozione della salute nei luoghi di lavoro, meglio conosciuta con l’acronimo WHP, il Workplace Health Promotion è un programma dell'Organizzazione mondiale della Sanità per la promozione della salute nei luoghi di lavoro attraverso corretti stili di vita sul lavoro.
Promuovere salute nei luoghi di lavoro contribuisce, infatti, a sensibilizzare i lavoratori all’adozione di stili di vita salutari e a coinvolgerli in iniziative e interventi di prevenzione per renderli consapevoli di un percorso finalizzato alla tutela della salute e dell’equità sociale.
La diffusione della proposta di adesione alla Rete WHP Regione Piemonte” in questi tre anni è stata favorita dalla fattiva collaborazione di: Confartigianato Formazione Piemonte Orientale, Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, Confartigianato Servizi Piemonte Orientale, Confindustria Novara, Vercelli e Valsesia, SENFORS, ente paritetico per l’edilizia, e Cassa Edile Novara.
L’Asl Novara, con i Servizi che si occupano di promozione della salute e grazie alla collaborazione delle Associazioni del terzo settore LILT Novara e Mimosa Borgomanero, ha elaborato un catalogo di interventi ed iniziative gratuite per le aziende aderenti alla Rete che potrà essere approfondito durante l’evento grazie alla presenza di alcuni rappresentanti dei Servizi e Associazioni coinvolti.

La rete è composta dalle Aziende Sanitarie Locali Piemontesi e dalle Aziende dei rispettivi territori che vi aderiscono su base volontaria, impegnandosi a mettere in atto attività previste dal "documento regionale di pratiche raccomandate e sostenibili" che prevedono interventi su temi specifici (promozione di un’alimentazione salutare, promozione dell’attività fisica, della mobilità attiva, del benessere osteoarticolare e posturale, contrasto al fumo di tabacco, contrasto ai comportamenti additivi, promozione del benessere personale e sociale) e percorsi formativi di base e specifici su WHP e minimal advice (counselling motivazionale breve).

Il modello piemontese prevede già azioni differenziate sulla base delle dimensioni delle Aziende, se-condo la classificazione Istat, cioè azioni semplici per piccole/micro imprese e più complesse per le medie e grandi.


Per il territorio dell’Asl Novara hanno aderito 50 aziende, per un totale di circa 12162 lavoratori.

Le aziende che riceveranno il riconoscimento per l’attività svolta nell’anno 2024, secondo la classificazione ISTAT, sono così suddivise:17 di micro dimensioni (meno di 10 dipendenti), 13 di piccole dimensioni (tra 10 e 49 dipendenti), 11 di medie dimensioni (tra 50 e 249 dipendenti) e 9 di grandi dimensioni (più di 249 dipendenti).

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.